OFFERTE E LAST MINUTE PER IL TURISIMO ED AZIENDE

Cosa sono i bed and breakfast e quali normative per gestirlo

I bed and breakfast (B&B) sono strutture ricettive che offrono ospitalità a pagamento, di solito in ambienti familiari. I B&B si distinguono per la loro dimensione generalmente ridotta, il numero limitato di camere e l’atmosfera più informale rispetto ad altre forme di alloggio, come alberghi o pensioni. In genere, i B&B forniscono anche la colazione inclusa nel soggiorno.

Normative per la gestione di un B&B
Le normative per la gestione di un bed and breakfast possono variare sensibilmente da un paese all’altro e anche all’interno di diverse regioni di uno stesso paese. In Italia, ad esempio, ci sono alcune linee guida generali che devono essere seguite:

Registrazione e autorizzazioni: È necessario registrare il proprio B&B presso le autorità locali (ad esempio, il comune) e ottenere le necessarie autorizzazioni e licenze. Questo può includere una comunicazione di inizio attività.
Requisiti strutturali: La struttura deve rispettare determinati requisiti edilizi e di sicurezza, conformandosi alle normative sanitarie, antincendio e di accessibilità.
Numero di camere: In genere, i B&B sono autorizzati a gestire un numero limitato di camere (spesso non più di 3 o 4), ed è importante rispettare questi limiti.
Registrazione degli ospiti: È obbligatorio tenere un registro degli ospiti e comunicarne i dati alle autorità competenti (ad esempio, la polizia) in conformità con le normative sulla sicurezza.
Colazione e servizi: I B&B devono offrire la prima colazione come parte della loro offerta, ma non sono tenuti a fornire altri pasti.
Imposte e tasse: Chi gestisce un B&B deve occuparsi della dichiarazione dei redditi e del pagamento delle imposte relative all’attività commerciale. Inoltre, potrebbero esserci tasse locali da pagare, come la tassa di soggiorno.
Normative locali: È importante informarsi sulle normative specifiche del comune o della regione in cui si intende aprire il B&B, poiché possono esistere regolamenti o leggi speciali.
Normative specifiche in alcune regioni italiane
Alcune regioni italiane hanno leggi specifiche per i B&B che possono prevedere norme particolari in termini di sicurezza, dimensioni, e qualità dei servizi offerti.
È consigliabile consultare il sito web della propria regione o comune per informazioni aggiornate riguardo alle normative.
Conclusione
Gestire un bed and breakfast può essere un’attività gratificante, ma richiede anche una buona conoscenza delle normative e delle responsabilità legali. È consigliabile consultare un professionista o un esperto in materia per assicurarsi di essere in regola con tutte le leggi locali.

Come promuovere un bed and breakfast

Promuovere un bed and breakfast nelle varie regioni d’Italia richiede una strategia ben pianificata e l’utilizzo di diverse tecniche di marketing. Ecco alcune idee e suggerimenti per attrarre ospiti al tuo B&B:

1. Creazione di un sito web accattivante
Design professionale: Assicurati che il sito sia facile da navigare e mobile-friendly.
Informazioni chiare: Includi foto di alta qualità delle stanze, i servizi offerti, le tariffe e le politiche di cancellazione.
Prenotazione online: Integra un sistema di prenotazione facile da usare.
2. Utilizzo dei social media
Pagine social: Crea profili su piattaforme come Facebook e Instagram per condividere foto, storie e aggiornamenti.
Content marketing: Pubblica contenuti interessanti come consigli di viaggio, eventi locali e ricette tipiche.
Interazione: Rispondi ai commenti e interagisci con i tuoi follower.
3. Collaborazioni locali
Attività locali: Collabora con ristoranti, guide turistiche e altre attività per offrire pacchetti speciali.
Eventi: Partecipa a fiere del turismo o eventi locali per farti conoscere.
4. Offerte speciali e pacchetti
Promozioni stagionali: Crea offerte speciali per eventi locali, festività o periodi di bassa stagione.
Pacchetti romantici: Offri pacchetti per coppie con cene o attività incluse.
5. Marketing su portali di prenotazione
Sito di terze parti: Iscriviti a piattaforme come Booking.com, Airbnb, Expedia, che possono aumentare la tua visibilità.
Recensioni: Chiedi recensioni agli ospiti e gestisci attivamente i feedback.
6. SEO e contenuti
Ottimizzazione SEO: Utilizza strategie SEO per posizionarti meglio nei risultati di ricerca. Includi parole chiave pertinenti nel tuo sito.
Blogging: Considera di aggiungere un blog sul sito per pubblicare articoli su attrazioni locali, itinerari di viaggio e notizie.
7. Networking
Associazioni: Unisciti a delle associazioni locali di bed and breakfast per networking e supporto.
Eventi e fiere: Partecipa a eventi di settore per fare networking e imparare da altri proprietari.
8. Email marketing
Newsletters: Invia newsletter regolari con offerte, eventi locali e aggiornamenti sul B&B.
Follow-up: Invia email di follow-up dopo il soggiorno per ringraziare e chiedere recensioni.
9. Cura dell’ospitalità
Servizio eccezionale: Offri un servizio clienti eccezionale che invoglia gli ospiti a tornare e a raccomandarti.
Dettagli personalizzati: Fai sentire gli ospiti speciali con piccole attenzioni, come cesto di benvenuto o consigli personalizzati su cosa visitare.
10. Gestione delle recensioni online
Monitoraggio attivo: Tieni d’occhio le recensioni su vari portali turistici italiani e rispondi sempre, sia a quelle positive che a quelle negative.
Implementando queste strategie, puoi aumentare la visibilità del tuo bed and breakfast e attrarre più ospiti. Buona fortuna!

POTREBBE INTERESSARTI:

Meccanica di precisione a San Marino

MECCANISMA è un'azienda situata a SAN MARINO e si occupa principalmente di meccanica di precisione, assemblaggi meccanici, lavorazioni meccaniche e questi sono solo alcuni dei servizi offerti. Si tratta di una struttura che si pone sul

Il portale degli hotel di lusso migliorihotelitalia.it

Il portale degli hotel di lusso migliorihotelitalia.it cosa propongono e la loro forza Il portale migliorihotelitalia.it offre una selezione di hotel di lusso in Italia, con un focus particolare sulla qualità e l'eleganza delle strutture.

Cerchi o offri lavoro nel settore turismo?

Cerchi lavoro nel mondo del turismo oppure sei un'azienda e hai bisogno di assumere personale qualificato per la tua attività? Entra in annunciturismo.com o animatoricercasi.it, due nuovi portali di annunci nei quali domanda e offerta

FSD CONSULENZA LOGISTICA & TRASPORTI

Esperienza nel settore logistico e collaborazioni con realtà di importanza nazionale sono segno di fiducia per un'azienda com FSD che mira a raggiungere insieme ai propri clienti specifici obiettivi. Un supporto per ridurre le sacche

Il nuovo sito di annunci gratuiti

GratuitiAnnunci.it, un portale che da la possibilità di inserire annunci gratuiti di qualsiasi genere senza nessun costo. Si tratta di un portale web gratis che, attraverso una semplice e veloce registrazione, garantisce un discreto pubblico

Gestire i Giardini con gli Strumenti di SistemIrrigazione.it: La Guida Completa per Hotel e Strutture Ricettive

Quando si tratta di ospitalità, l'aspetto esteriore della struttura è fondamentale per creare una prima impressione positiva. I giardini curati non solo migliorano l'estetica dell'hotel o della struttura ricettiva, ma offrono anche agli ospiti un

Una Startup per un progetto turistico sulla promozione del territorio Romagnolo

In breve cos'è Sei di Rimini se ... è un gruppo e una pagina facebook che racconta il territorio Romagnolo (hotel a Rimini e in Romagna, ristoranti, aziende, spiegge etcc) attraverso gli occhi, l'esperienza, le emozioni dei

Last Minute e Offerte per vacanze nella Riviera Romagnola

Nell'incertezza meteorologia e in questo periodo di ristrettezze economiche le mete turistiche più gettonate sono le località dove l'offerta turistica è varia e i prezzi sono più bassi. Le località della Romagna in particolare assicurano

Un week end a Nizza, tra cultura, sport e shopping

Affacciata sulle acque turchesi della Baie des Anges e circondata da dolci colline, Nizza offre, oltre al suo clima straordinario, un ricco ventaglio di attività tra cultura,sport e shopping. Città accogliente e cosmopolita, Nizza ospita

Accedi/Registrati

Booking.com
Categorie